Servizi al Cittadino
Direttive del Procuratore
InfoWeb
- Accessi unici: 988320
- Pagine viste: 1423027
- Utenti Connessi: 18
- IP: 10.198.0.46
richiesta stato del procedimento PRIVATI
richiesta stato procedimento - PRIVATI-
ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MODULO PER LA RICHIESTA DI CONTROLLO DELLO STATO DEL PROCEDIMENTO
L’intestazione va compilata con i dati del richiedente il servizio, compilare solamente la testata e la colonna di sinistra del modulo. Tutti i campi, eccetto l’indicazione del Nome PM titolare, sono obbligatori.
La colonna di destra è riservata all’Ufficio Ricezione Atti.
Alla riga “RGNR/Anno” il richiedente dovrà inserire il numero con cui il procedimento è stato iscritto nel registro generale delle notizie di reato;
Alla riga “Modello” il richiedente dovrà indicare, fra le 4 opzioni, in quale registro è iscritto il procedimento:
- 21 Noti: se il procedimento è avviato contro persone note e identificate
- 21-bis Noti Giudice di Pace: se il procedimento è avviato contro persone note e, per la natura del reato, dovrà svolgersi di fronte al Giudice di Pace
- 44 Ignoti: per procedimenti contro ignoti
- 45 Atti non reato: per i procedimenti riguardanti atti che non costituiscono notizia di reato.
Alla riga:
- “nominativo” inserire nome e cognome, specificando se indagato o parte lesa
- “Nome PM titolare” inserire il cognome del Pubblico Ministero.
Il modulo compilato va salvato e spedito via mail, con allegata copia del documento di identità, al seguente indirizzo:
335.procura.parma@giustizia.it
il cui esito sarà ritirato presso lo sportello penale front-office.
L’Ufficio risponderà entro tre giorni lavorativi.
L’Ufficio restituirà il modulo indicando nelle apposite caselle riportate nella parte destra in quale fase si trova il procedimento, fino alla richiesta definitoria formulata dal Pubblico Ministero, a conclusione delle indagini.
N.B.: Esaurita la fase di indagine, per informazioni sullo stato del procedimento è necessario rivolgersi al competente ufficio giudicante (GIP/GUP o Tribunale)